La Fondazione
Dalla nascita ad oggi
Storia
Un giovane sacerdote appena ordinato ed al suo primo incarico, un gruppo di persone di “buona volontà” e disposte a mettersi in gioco e collaborare, tanta Grazia di Dio che ha sostenuto, incoraggiato, illuminato il cammino, un territorio piuttosto povero di risorse e con tanti problemi: con questi ingredienti, nel 1999, è nata la Fondazione Città Solidale.
Da allora, tanta strada è stata percorsa, tanti servizi sono nati, tanti progetti ed iniziative sono state realizzate, con due obiettivi fondamentali: offrire accoglienza, sostegno, supporto a persone in difficoltà; contribuire a creare opportunità lavorative in un contesto in cui il lavoro è un bene quanto mai prezioso.
La Fondazione è una onlus, cioè una Organizzazione non lucrativa di utilità sociale. Ma, al di là della definizione giuridica, che è comunque importante perché serve a collocare anche normativamente il ruolo ed i compiti dell’Organizzazione, è ancora più importante guardare allo spirito, ai valori fondanti che la animano e che motivano l’impegno di chi vi opera.
Un gruppo di operatori, interno alla Fondazione “Città Solidale”, gestisce un programma di raccolti fondi, mediante iniziative solidali atte a sensibilizzare e stimolare la cittadinanza, gli enti del pubblico e del privato sociale ad un atteggiamento unanime nei riguardi delle persone in difficoltà.
Semplici gesti concreti di solidarietà possono sostenere in modo palpabile la solidarietà a vantaggio di persone che vivono situazioni di estremo disagio.
Badolato (CZ) - 1996
Prima Comunità Fondazione Città Solidale
Dove Siamo:
Sede Legale:
Via della Solidarietà, 1
88100 Catanzaro
Tel. e Fax 0961 789006
email: segreteria@fondazionecittasolidale.it
Sede Amministrativa:
Viale Magna Grecia, 272/A
88100 Catanzaro
Tel. e Fax 0961 730405
email: amministrazione@fondazionecittasolidale.it
L’Organizzazione
Consiglio di amministrazione
Il comitato scientifico
Don Pietro Puglisi – Presidente Fondazione Città Solidale ETS
Luciano Squillaci – Direttore dell’Istituto Universitario “Don Giorgio Pratesi”
Antonio Viscomi – Prof. ordinario Diritto del Lavoro UMG di Catanzaro
Federico Bonacci – Farmacologo clinico e medico legale
Francesco Veraldi – Psichiatra
Gabriella Celestino – Avvocato
Giulio Comerci – Dirigente scolastico Istituto comprensivo Manzoni di Catanzaro
Profilo
La Fondazione Città Solidale Onlus è stata istituita per gestire i servizi promossi negli anni 1994/1999 dalla Caritas Diocesana di Catanzaro – Squillace, organismo pastorale della Chiesa Cattolica che ha uno specifico compito pedagogico. Essa è nata perciò per portare a compimento quanto già realizzato e per promuovere nuovi servizi, sempre nell’ottica dell’attenzione alla persona in difficoltà e della condivisione cristiana del disagio sociale.
Iniziative
La Fondazione non ha fini speculativi o di lucro.
Essa, fedele ai principi ispiratori della Caritas ed alle sue finalità pedagogiche e pastorali, si propone, nell’ambito della Regione Calabria, il perseguimento di finalità del più alto interesse sociale, dirette a realizzare la solidarietà e il progresso sociale, il benessere e l’evoluzione dell’uomo e di tutte le persone svantaggiate, favorendo la promozione integrale della dignità dell’uomo e della donna, la loro educazione umana, civica e spirituale attraverso ogni intervento culturale, professionale e sociale, diffondendo la cultura evangelica e la testimonianza della carità.
Sede amministrativa
telefono e fax
+(039) 0961.730405
amministrazione@fondazionecittasolidale.it
indirizzo
Viale Magna Grecia, 272/A
88100 CATANZARO (ITALY)
orari
9:00 – 13.30 14:30 – 17:00
Sede Legale
telefono e fax
+(039) 0961.789006
cittasolidale@arubapec.it
indirizzo
Via della Solidarietà, 1
88100 CATANZARO (ITALY)
p. iva
02273080792